Elevata trasparenza: il vetro della TV deve avere un'elevata trasparenza per garantire che le immagini possano essere presentate agli utenti in modo chiaro e vivido durante la visualizzazione. Il vetro altamente trasparente può ridurre la dispersione e il riflesso della luce, offrendo un'esperienza visiva migliore.
Planarità: il vetro della TV deve avere un elevato livello di planarità per evitare distorsioni, deformazioni o distorsioni dello schermo. I requisiti di planarità sono particolarmente importanti per le tecnologie di visualizzazione come i televisori LCD che richiedono la regolazione ottica tramite retroilluminazione.
Rivestimento antiriflesso: per ridurre il riflesso e l'effetto specchio dello schermo TV, alcuni vetri TV possono avere una pellicola antiriflesso o un trattamento antiriflesso applicato al rivestimento superficiale per fornire una migliore esperienza visiva.
Robustezza e resistenza all'usura: il vetro della TV deve avere sufficiente robustezza e resistenza all'usura per evitare danni allo schermo dovuti a urti o graffi accidentali. Ciò può essere ottenuto attraverso metodi di lavorazione come il vetro temperato o il vetro rinforzato.
Risparmio energetico: il vetro di alcuni televisori può avere rivestimenti ottici speciali per rendere lo schermo più efficiente dal punto di vista energetico. Questi rivestimenti riducono la perdita e la dispersione della luce, consentendo al televisore di utilizzare meno energia durante la visualizzazione delle immagini.
Funzione di protezione degli occhi: alcuni vetri TV possono applicare una tecnologia di protezione degli occhi, come ridurre la radiazione di luce blu o fornire un effetto di filtraggio della luce per ridurre l'affaticamento e il disagio agli occhi dell'utente.